Claudio Quirico Serra - tenore

 

Si diploma in Canto lirico al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari nella classe del maestro Gianni Mastino, e ottiene il diploma accademico di II livello in Direzione di coro, con il maestro Davide Troìa. Prosegue la sua formazione vocale con la maestra Adriana Giunta e successivamente con il maestro Fabio Poggi. Nel 2022 partecipa a una masterclass sulla prassi esecutiva rinascimentale e barocca, tenuta dal maestro Roberto Balconi, e a una dedicata al Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, con il maestro Antonio Greco. Tra il 2011 e il 2019, è membro del coro dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis di Sassari e partecipa, nel 2014, al coro dell’Ente Luglio Musicale Trapanese per la stagione lirica. Con una vasta gamma di interessi musicali, esplora liberamente differenti epoche e stili. Fin da bambino, immerso nella musica popolare della Sardegna, in particolare quella di tradizione orale, nutre una profonda connessione con le radici della sua terra natale, Aidomaggiore. Ha seguito gli insegnamenti del maestro Giacomo Baroffio sul canto liturgico cristiano medievale, approfondendo così la sua passione per la musica medievale e antica. Attualmente dirige l'Ensemble MusicÀditus, fondato nel 2022, e nel gennaio 2025 entra a far parte di Karalis Antiqua Ensemble. Dal 2017, oltre all'attività artistica, si dedica anche all'insegnamento della musica presso la scuola secondaria di primo grado.